FORMAZIONE PARTICOLARE AGGIUNTIVA PER I PREPOSTI OPERANTI NEI CENTRI DI DISTRIBUZIONE CEDI - DURATA  4 ORE.

Il corso, obbligatorio per tutti i preposti, si svolge in attuazione dell'art. 37 del D. Lgs. n. 81/2008 e dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

Programma Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 punti da 1 a 5:


Parte 1. Principali soggetti  del  sistema  di  prevenzione  aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;

Parte 2. Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni  del  sistema di prevenzione;

Parte 3. Definizione e individuazione dei fattori di rischio;

Parte 4. Incidenti e infortuni mancati;

Parte 5. Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei  lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;

La durata minima prevista per le attività on-line è 4 ore.

Per maggiori informazioni marketing@medasservice.it


ARGOMENTI TRATTATI:

  • Introduzione Normativa: Obblighi previsti dalla Normativa vigente;
  • Descrizione  del settore di appartenenza e dell'attività lavorativa svolta dell’Azienda;
  • Descrizione dei Profili di Mansione Omogenea ricoperti dai lavoratori:  Responsabile Punto Vendita e Addetto alle attività ausiliarie alla vendita;
  • Descrizione dell'organizzazione del lavoro all'interno del Punto Vendita;
  • Profilo di Rischio per Mansione Omogenea: concetti fondamentali dei fattori di rischio di tipo infortunistico e per la salute con riferimento specifico alle attività lavorative svolte presso il Punto Vendita.

Rischi Specifici  per la  Sicurezza e Misure preventive e protettive Relativamente ai seguenti aspetti:

  • Infortuni e mancati infortuni;
  • Ambienti di lavoro: descrizione del Punto vendita;
  • Rischio Incendio: descrizione del fattore di rischio, corrette procedure di comportamento all'interno del Punto Vendita (divieto di fumo, di introdurre fiamme libere, etc) e comportamento in caso di emergenza;
  • Macchine e attrezzature utilizzate presso i Punti Vendita: Registratore di cassa; Transpallet elettrico; Transpallet manuale; Macchina lavapavimenti; Pressa/Compattatore; scala manuale; utensili da taglio; e corrette procedure di movimentazione;
  •  Movimentazione della merce : mezzi di movimentazione utilizzati presso il Punto Vendita, corrette procedure di movimentazione;
  • Rischio elettrico: macchine/attrezzature/impianti e corrette procedure di utilizzo;
  • Caduta dall'alto: scale manuali e corrette procedure di utilizzo;
  • Rischio Rapina: corrette procedure di comportamento in caso di rapina;
  • Segnaletica di sicurezza e di emergenza
  • Dispositivi di Protezione Individuale


Rischi specifici per la Salute e Misure preventive e protettive Relativamente ai seguenti aspetti:

  • Movimentazione Manuale dei Carichi:  sollevare e deporre, spinta e traino, movimenti ripetitivi degli arti superiori, e procedure di corretta movimentazione;
  • Rischio chimico: attività di pulizia effettuate presso il Punto Vendita e corrette procedure di utilizzo degli agenti chimici;


Altri Rischi per la Salute e la Sicurezza in generale:

  • Microclima e Illuminamento
  • Videoterminali
  • Rischio Biologico
  • Rischio Rumore
  • Rischio Vibrazione
  • Campi elettromagnetici
  • ROA
  • Atmosfere Esplosive
Rischi Trasversali specifici e Misure preventive e protettive

  • Stress Lavoro Correlato

Procedure Operative di Sicurezza specifiche per il profilo di Mansione Omogenea

  • Procedure di Emergenza e di Primo Soccorso (Procedura da attuare in caso di emergenza; Vie di esodo del Punto Vendita e Planimetrie di Emergenza);
  • Procedura Operativa di Sicurezza-  da attuare in caso di RIFIUTO di trattamento di primo soccorso e/o       trasporto in ospedale da parte di un cliente infortunato  e/o colto da malore;
  • Procedura Operativa di Sicurezza - Tutela delle Lavoratrici Madri;
  • Procedura Operativa di Sicurezza -  Comportamento da attuare in caso di Rapina;
  • Procedura Operativa di Sicurezza -   Scarico Merce;
  • Procedura Operativa di Sicurezza -  Movimentazione Manuale  dei Carichi;
  • Procedura Operativa di Sicurezza -  Utilizzo dei Mezzi Meccanici per la Movimentazione della Merce;
  • Procedura Operativa di Sicurezza -  Ricarica Batteria Del Transpallet;
  • Procedura Operativa di Sicurezza -  Montaggio,  manutenzione e utilizzo delle Scaffalature;
  • Procedura Operativa di Sicurezza -  Utilizzo della Pressa/Compattatore;
  • Procedura Operativa di Sicurezza -  Utilizzo della Macchina Lavapavimenti;
  • Procedura Operativa di Sicurezza -   Utilizzo Utensili da Taglio ;
  • Procedura Operativa di Sicurezza -   Utilizzo delle Scale Portatili;
  • Procedura Operativa di Sicurezza -   Utilizzo e Cura dei DPI

 PROVA SCRITTA NELLA FORMA DI TEST A RISPOSTA MULTIPLA (In caso di lavoratori stranieri:Corso eseguito previa verifica della comprensione della lingua utilizzata.)


Corso Sicurezza Decreto Legislativo 81/2008 versione lavoratore 

aggiornamento quinquennale

Con aggiornamento Rischio Biologico da Covid 19

Questo corso online " Salute e sicurezza, aggiornamento " , è organizzato secondo le linee guida stabilite dall'accordo Stato-Regioni relativamente alla formazione obbligatoria in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro. La frequenza deve essere di almeno 6 ore  e potrete seguire il corso  nei momenti ritenuti più opportuni, anche non continuamente.

Il corso è composto da alcune lezioni principali (multimediali) , quiz di auto-verifica e da un forum, utile per comunicare con gli altri partecipanti e il tutor. Sono presenti infine  alcuni filmati e documenti dedicati agli approfondimenti.